Se per voi la sicurezza viene prima di ogni cosa in questa lista troverete quelli che secondo noi, ma sopratutto secondo SHARP sono i caschi più sicuri. Alcuni sono anche molto economici per la sicurezza che offrono.
Cos’ è SHARP?
SHARP sta per Safety Helmet Assessment and Rating Programme, letteralmente programma di accertamento e valutazione della sicurezza dei caschi. E’ un ente del governo britannico fondato nel 2007 con lo scopo di valutare la protezione della testa negli impatti con ben 32 test e con differenti velocità su superfici piatte e non. Alla fine dei test conferisce da 1 a 5 stelle. Questi test sono spesso menzionati perché vengono effettuati con limiti più stringenti e velocità più alte rispetto alle prove per le semplici omologazioni tipo ECE 22.05.
Qui potete vedere una schermata di un casco sottoposto ai test e che ha ricevuto 5 stelle su 5. Sono inserite molte altre informazioni come il peso, le taglie, il costo, l’ omologazione ecc…

http://sharp.direct.gov.uk/
Inoltre, è presente un piccolo riquadro “IMPACT ZONES – HIGH SPEED TEST” che mostra l’ energia attutita in quella zona della testa in caso di incidente. Il test viene eseguito ad una velocità di 8,5m/s rispetto ai 7,5m/s dell’ omologazione ECE 22.05.
E’ possibile vedere differenti zone della testa cliccando sulle frecce del riquadro. I colori vanno dal verde per un ottimo assorbimento (e quindi più sicuro) al nero per uno scarso livello di assorbimento dell’ impatto (quindi meno sicuro).
Ai diversi colori corrispondono diverse accelerazioni subite dal cervello. Per assegnare cinque stelle su cinque possono esserci solo zone verdi e/o gialle.
Verde -> Fino a 275G Limite test ECE 22.05 a 7.5m/s.
Giallo -> Fino a 300G Limite Standard 6658:1985 a 7.5m/s usato da SHARP come massimo per conferire 5 stelle.
Arancione -> Fino a 400G
Marrone – > Fino a 420G
Rosso -> Fino a 500G
Nero -> Oltre i 500G
Nell’ esempio infatti potete vedere che ci sono alcune zone verdi ed alcune gialle e il casco ha ricevuto cinque stelle su cinque.
Nella lista che andremo ad illustrarvi abbiamo deciso di inserire solo i caschi che hanno zone verdi ma ricordate che anche quelli con zone gialle sono molto buoni, inoltre, i caschi “completamente verdi” non sono tanti quindi non sentitevi limitati nella scelta solo a questi.
Elenco caschi
(I prezzi e le grafiche possono variare!)
Caberg Duke e Tourmax
Bell M4R
Bell M5X
Bell M6
Shark Race R
Shark Race R Pro
AGV Corsa
AGV Pista GP
AGV PISTA GP R
AGV CORSA e AGV CORSA R
MT MATRIX
SHOEI X SPIRIT 3

Se questa guida ti è stata utile condividila 🙂
- Collaborazione - 12/01/2017
- Recensione casco integrale HJC RPHA 70 - 05/01/2017
- Recensione interfono Bluetooth NCOM M5 - 21/12/2016